fbpx

Polaretti imitati, Dolfin vince in tribunale contro Cerealitalia

Il giudice ordina il ritiro e il sequestro della produzione dei ghiaccioli da gelare di Cerealitalia, la cui confezione evoca gli originali della storica azienda siciliana. Finocchiaro: “Ennesimo tentativo di imitazione di un prodotto originale"

Nuova vittoria di Dolfin in tribunale in difesa dei “Polaretti”, popolarissimo brand della storica azienda dolciaria della famiglia Finocchiaro con sede a Riposto, nel Catanese, che proprio lo scorso anno ha festeggiato i primi 30 anni degli originali ghiaccioli. La sezione Imprese del Tribunale di Catania ha infatti accolto il ricorso di Dolfin contro Cerealitalia – Dolci Preziosi, azienda pugliese competitor del colosso siciliano nel settore dei prodotti di cioccolato per le ricorrenze come Pasqua e Natale accusata di aver messo sul mercato dei ghiaccioli da gelare, gli Icepops, abbinati ai personaggi Minions per i quali aveva ottenuto una regolare licenza internazionale. Un prodotto che, nel packaging in vaschetta e nell’immagine esterna, evocano in maniera assai evidente le confezioni dei celebri Polaretti. Ad aggravare il contesto – e dunque, come riconosciuto dal Tribunale, a generare confusione negli acquirenti – oltre alle dimensioni e ai colori della confezione, sono anche i gadget inseriti da Cerealitalia. Inoltre, per il giudice “la prevalenza dei colori; le identiche dimensioni del packaging; l’indicazione del gadget; le immagini del ghiaccio e lo sfondo disegnato e colorabile (…)” non sono sufficienti a escludere il rischio di confondere l’acquirente e Cerealitalia si sarebbe anche appropriata del successo di Dolfin e della rinomanza dei Polaretti.

Finocchiaro: “Ennesimo tentativo di imitazione”

Per Dolfin non è la prima vittoria in tribunale che ha per protagonisti i Polaretti: nel 2017 era successo con Walcor, chiamata in giudizio – e condannata – per aver lanciato sul mercato i Birulì Ice, ghiaccioli aromatizzati alla frutta (anche loro da gelare e senza stecco) che avevano come testimonial proprio dei pinguini, quelli del cartoon ‘Madagascar’. Anche allora il Tribunale diede ragione a Dolfin imponendo a Walcor l’immediato ritiro dal mercato. Esulta Santi Finocchiaro, presidente Dolfin Spa: “Anche stavolta siamo stati costretti a fermare l’ennesimo tentativo di imitazione nei confronti di un prodotto e di un brand quello dei Polaretti® che con i miei fratelli abbiamo creato ex novo e che abbiamo volutamente battezzato con un nome italianissimo. Una parola che, oltre a diventare un jingle canticchiato da due generazioni di consumatori, è diventata un neologismo, entrato nel linguaggio comune come dimostrano le citazioni di tanti vip e i testi di canzoni”. Di “vicenda esemplare” ha parlato l’avvocato Santi Delia specializzato sul tema e che con il suo team di legali ha difeso Dolfin in entrambe le cause.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli