fbpx

Posta centrale di Catania: oltre al caldo, in ufficio anche le pulci

I climatizzatori che non funzionano bene aggravano la situazione di stress per gli operatori, proprio durante l'ondata di calore. UilPoste denuncia anche un'invasione di pulci che a quanto pare sarebbe dovuta a un'infestazione nell'archivio, al piano inferiore

Nell’ufficio postale di Catania Centro, impianti di climatizzazione che “ormai da tempo funzionano male” e nella Filiale “bisogna pure fare i conti con un’infestazione di pulci”, però nonostante questi problemi il personale continua a fare di tutto per rendere il servizio alla clientela. Tuttavia, per il segretario generale della UilPoste di Catania, Eugenio Cambria, che ha segnalato il problema ai responsabili aziendali, sono necessarie “risposte urgenti o saremo costretti a rivolgerci all’Ispettorato del Lavoro”, dice il sindacalista che ha inviato nuovamente una nota di protesta alla Direzione regionale di Poste Italiane. Nelle scorse settimane, Cambria aveva reclamato “per le vie brevi” con i vertici aziendali segnalando “disagi e rischi” del personale in servizio in due uffici tra i più importanti e affollati del capoluogo etneo, senza ottenere però nessuna risposta.

Situazione di stress per tutti gli operatori

Dopo una prima comunicazione scritta, adesso l’esponente sindacale puntualizza in una lettera aperta: “II 17 luglio la UilPoste ha formalizzato la grave situazione, determinata dal malfunzionamento dell’impianto di climatizzazione che non assicura gli standard di confort lavorativo, in atto aggravati dalla eccezionale ondata di calore. Ad oggi la questione non risulta risolta, permanendo la situazione di stress a carico di tutti gli operatori. Si denuncia inoltre che all’interno degli uffici della Filiale di Catania 1, permane l’infestazione da pulci che origina, da notizie assunte, dai sottostanti locali adibiti ad archivio. Un ulteriore ritardo negli interventi, urgenti quanto necessari, ci costringerà a richiedere l’intervento del competente Ispettorato del Lavoro”.

Leggi la replica di Poste Italiane

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

1 commento

  1. Sarebbe bene se fosse possibile catturarne alcuni e farli vedere a più di un centro per riconoscere la specie e assicurarsi che non siano modificati per ammalare.
    Fare delle foto sulla zona che è stata punta, per evidenziare il tipo di morso.

    Su gates note ci sono pubblicazioni su insetti modificati geneticamente che possono infettare l’uomo,

    Come combattere la malaria durante una pandemia

    di Bill Gates 25 agosto 2021

    https://www.gatesnotes.com/Health/How-to-fight-malaria-during-a-pandemic?WT.mc_id=20210828100000_MosquitoWeek2021_BG-TW_&WT.tsrc=BGTW

    Mosquito-week | Bill Gates

    https://www.gatesnotes.com/Mosquito-week

    Test-tube mosquitoes might help us beat malaria | Bill Gates

    https://www.gatesnotes.com/Health/Test-tube-mosquitoes-might-help-us-beat-malaria

    I ricercatori usano zanzare OGM per vaccinare gli esseri umani nello studio sulla malaria finanziato dai NIH

    https://childrenshealthdefense.org/defender/gmo-mosquitoes-human-malaria-vaccine-study-nih/

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli