Quanto rende una casa in affitto: Palermo seconda città d’Italia

Quantorendeunacasa in affitto:Palermoè la seconda città d’Italia che spicca per i rendimenti maggiori delle locazioni. Si può arrivare infatti al 6,3 per cento nel caso di un bilocale di 65 metri quadrati. Laprimacittà capoluogo èGenovacon il 6,4 per cento, la terza èVeronail 6,2 per cento. In Sicilia le altre città dove si registrano valori molto interessanti sonoTrapanicol 9,4 per cento,Ragusache arriva all’8,9 per cento eCataniacon il 7,3 per cento. Sono i dati dell’Ufficio studi diTecnocasarelativi alla seconda parte del 2022. In esame il “rendimento annuo lordo“, cioè il rapporto tra la somma dei 12 canoni di locazione di un anno e ilcapitaleinvestito per l’acquisto dell’immobile. Il gruppo evidenzia come in Italia il18,2 per centodelle compravendite immobiliari sia stato realizzato perinvestimento. C’è un leggero aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando la percentuale era intorno al 16,5 per cento. “L’inflazioneancora elevata – sottolinea Tecnocasa – sta spingendo i risparmi sulmattoneche viene sempre considerato un ottimoimpiegodel capitale. Influisce anche il ritorno deiflussi turisticiche ha portato nuovamente alla ribalta gli acquisti di immobili da destinare a ricettività sia nelle città più attrattive sia nelle località turistiche”. L’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa prende in esamelocazioni a lungo terminee non stagionali. La possibilità di ottenere canoni di locazione continuativi induce prudenza nei proprietari, soprattutto negli ultimi tempi alla lucedell’incertezzae dei rincari dei costienergetici. “Gli investitori – dicono gli esperti – preferiscono le aree con la presenza di atenei, diservizie sottoposte ad interventi diriqualificazione“.