Raccolta fondi, opportunità per progetti e business. Anche al Sud Italia

La raccolta fondi, o crowdfunding, è uno strumento potente ma ancora poco conosciuto in Italia. Nonostante positive e recenti esperienze di successo nella raccolta, come quelle catanesi della società sportivaBriganti Rugby Librinoe dellaproduzione del cortometraggio “Solo al Cinema”, per dimensioni e impatto pubblico il fenomeno è ben distante nei volumi e nell’impatto sociale dai Paesi di lingua inglese. Mercoledì 26 maggio alle 16 il tema sarà al centro di un incontro organizzato dalConsolato generale degli Stati Uniti d’America a Napoliin collaborazione con la sicilianatreeeTheSpark, creative hub con sede nel capoluogo campano. Relatore sarà Jason Best, uno dei massimi esperti mondiali del settore, cofondatore diCrowdfund capital advisors, ed esperienza in oltre 40 Paesi del mondo. L’evento,trasmesso in diretta su Facebook, in lingua inglese, sarà moderato da Karen Schinnerer, Public Affairs Officer, U.S. Consulate General Naples, e tratterà in una prima parte il contesto del Sud Italia, grazie anche all’esperienza nella progettazione sociale diMirko Violadi tree, autore per FocuSicilia della rubrica “La Sicilia ha l’oro“. Seguirà la trattazione del relatore, dedicata ad esperienze, tecniche e consigli utili al fine di fare un buon fundraising per una giovane impresa, una startup o un progetto ad impatto sociale. L’incontro prevede anche delle domande da porre al relatore: è possibile segnalarle fin da oranei commentiall’evento, in italiano o in inglese.