fbpx

“Sicilia che piace”: imprese ammesse ai finanziamenti regionali

Sono 33 le aziende ammesse al finanziamento per i progetti di promozione (fiere ed eventi) approvati dal dipartimento regionale delle Attività produttive e che avranno un contributo in conto capitale di massimo 25 mila euro

Realizzare azioni e iniziative promozionali a sostegno del sistema produttivo regionale per l’anno 2023 nell’ambito dell’avviso pubblico “Sicilia che piace”: sono 33 le aziende ammesse al finanziamento per i progetti di promozione (fiere ed eventi) approvati dal dipartimento regionale delle Attività produttive e che avranno un contributo in conto capitale di massimo 25 mila euro. Il primo avviso “Sicilia che piace” era rivolto alle imprese che operano nei settori della comunicazione, del marketing e della pubblicità, ai distretti produttivi e ai centri commerciali naturali, per una dotazione finanziaria complessiva di 800 mila euro. Il secondo è invece rivolto alle rappresentanze regionali delle associazioni di categoria e ai soggetti del Terzo settore, mentre il terzo agli enti locali.

Tamajo: “Far conoscere le produzioni siciliane”

“Abbiamo ricevuto molte istanze e progetti da parte delle imprese e ne siamo contenti – dice l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo -. Il governo Schifani punta ad aiutare le produzioni siciliane e i territori a farsi conoscere e apprezzare dai consumatori e dagli operatori di settore”. Sono stati pubblicati anche l’elenco provvisorio di istanze ammissibili (16) ma non finanziabili per insufficienza di risorse sull’attuale dotazione economica programmata, ma che potrebbero essere finanziate successivamente in caso di ulteriore incremento di risorse destinate alla misura, e quello delle istanze irricevibili e inammissibili con la relativa motivazione, fra cui il mancato raggiungimento della soglia minima del punteggio minimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli