fbpx

Supporto formazione e lavoro per ex percettori RdC: già 4000 domande

I numeri di Inps: oltre 4000 le domande già processate in tempo reale. Disponibili circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro sulla piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo

Oltre 4000 domande processate, circa 600 mila potenziali posti nei corsi di formazione e 60 mila opportunità di lavoro per gli ex percettori del RdC, il Reddito di cittadinanza. Sono questi i primi numeri della piattaforma del Sistema informativo di inclusione sociale e lavorativo, a meno di 24 ore dal suo debutto on line. Ieri mattina, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone – alla presenza del commissario straordinario Micaela Gelera e del Direttore Generale Vincenzo Caridi – ha visitato la Direzione Generale dell’INPS e in particolare la Sala Controllo dei Sistemi Informatici per verificare l’avvio del nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) e il conseguente caricamento delle domande per la nuova misura di Supporto alla formazione e al lavoro per gli ex percettori del reddito di cittadinanza.

A mezzogiorno di ieri già 4 mila richieste

Il Ministro, durante l’incontro con i dirigenti e i funzionari dell’Istituto, ha espresso i propri ringraziamenti per l’impegno e la professionalità profusi al servizio dell’Italia. Più nel dettaglio, a mezzogiorno erano già pervenute 4.015 domande per l’SFL, mentre sul Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo – a cui è possibile accedere tramite il portale Inps – erano già presenti 52798 offerte formative per una platea potenziale di almeno 600 mila di possibili fruitori e 25.691 annuncio di lavoro per circa 60 mila opportunità di lavoro. I dati sono tutti in continuo aggiornamento e descrivono una vivacità sia dell’offerta formativa che lavorativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli