fbpx

Tumori a ovaio e mammella, a Catania iniziativa di Rinascente per Humanitas

Nel 2022 sono state stimante circa 55.700 nuove diagnosi e in riferimento all'anno precedente. L'azienda finanzierà la ricerca sul cancro, donando il 10 per cento delle vendite di aprile

Per il secondo anno consecutivo, Rinascente rinnova il suo sostegno ai progetti di ricerca al femminile di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Nel mese di aprile, il 10% del ricavato degli acquisti effettuati nel Beauty Bar di via Etnea a Catania e nei punti vendita di Milano e Monza saranno destinati a studi innovativi volti a contrastare in modo particolare il tumore al seno e dell’ovaio. Il progetto “Beauty Bar per la Ricerca” mira a promuovere uno shopping sempre più consapevole, con una finalità diversificata, che porta alla luce tematiche importanti. Anche un piccolo acquisto al corner presente all’interno dello store può fare la differenza per molte donne affette da queste neoplasie. Rinascente, impegnata in attività di CSR, è felice di supportare Fondazione Humanitas per la Ricerca nella sua importante missione di ricerca sul cancro.

I numeri della patologia

Fondazione Humanitas per la Ricerca da sempre ha posto tra le proprie “battaglie” da vincere quella legata al tumore alla mammella, che è il carcinoma più frequentemente diagnosticato alle donne in Italia. Nel 2022 sono state stimante, infatti, circa 55.700 nuove diagnosi e in riferimento all’anno precedente – stando ai dati raccolti in “I numeri del cancro in Italia 2022” di AIOM-AIRTUM – sono stati stimati 12.500 decessi. Esistono diversi fattori di rischio che possono aumentare la probabilità di sviluppare il tumore alla mammella. Tra i principali si includono l’età, i fattori riproduttivi, gli squilibri ormonali, la dieta e lo stile di vita, la familiarità ed ereditarietà. In questi ultimi casi, è ancora più importante monitorare regolarmente la salute mammaria.

L’importanza della diagnosi precoce

“La diagnosi precoce è fondamentale per la cura del tumore alla mammella”, evidenzia il dottor Gaetano Castiglione, Responsabile di Chirurgia Oncologica Generale e Coordinatore Clinico della Breast Unit di Humanitas Istituto Clinico Catanese. “I segni e i sintomi della malattia possono essere diversi e per una diagnosi precoce è importante sottoporsi a controlli periodici, come visita senologica, ecografia e mammografia. Grazie ai progressi della Ricerca e alla diagnosi precoce, oggi la sopravvivenza a questo tipo di tumore è molto alta e gli approcci chirurgici proposti nelle Breast Unit, i centri specializzati nella cura a 360° del cancro della mammella, sono di tipo oncoplastico. Obiettivi: massimo controllo locale della malattia, utilizzo di tecniche di chirurgia plastica, per ottenere un risultato estetico ottimale che vada incontro ai desideri della paziente. L’oncoplastica rappresenta, quindi, un nuovo approccio alla gestione del tumore, che porta ad affrontare la malattia in modo multidisciplinare, considerando non solo l’aspetto oncologico, che comunque rimane centrale, ma anche quello estetico e psicologico, così da ottenere un risultato ottimale per la paziente”.

Alleviare paure e ansie dei pazienti

“Essere un’infermiera di senologia”, dichiara Concetta Galvagna coordinatrice delle Breast Care Nurse di Humanitas Istituto Clinico Catanese, “è a tutti gli effetti una missione. Ho quotidianamente la possibilità di offrire supporto emotivo e organizzativo alle donne che si trovano ad affrontare una patologia mammaria, di essere il loro punto di riferimento durante tutto il percorso di cura e di follow-up e di lavorare in equipe per garantire la continuità clinico-assistenziale. Il mio impegno è volto anche a tentare di alleviare le paure e le ansie delle pazienti, fornendo loro le informazioni e le risorse di cui hanno bisogno e di promuovere la cultura della salute e della prevenzione. Essere una Breast Care Nurse è un privilegio e una responsabilità, e mi impegno a fornire la migliore cura possibile per ogni donna che mi affida la sua salute.”

L’impegno di Rinascente

“I nostri department store sono molto di più di semplici punti vendita”, spiega Pierluigi Cocchini, CEO Rinascente. “Sono veri e propri punti di riferimento delle comunità in cui operano. Ogni Store ha una propria personalità, fortemente influenzata dal contesto in cui si trova. È per questo che siamo orgogliosi di annunciare il lancio del nostro progetto di Beauty Bar per la Ricerca nel 2023, che ci permette di sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, FRO Onlus e Fondazione Humanitas per la Ricerca, e saremo ancora più determinati nell’aiutare queste importanti organizzazioni, portando la donazione al 10 per cento su tutti i nostri store. Il cuore dei nostri Beauty Bar è costituito da brand indipendenti che si distinguono per la loro alta qualità e il loro valore etico. Questi brand sono impegnati nella ricerca, nell’innovazione e nell’anticipazione delle tendenze”, conclude il Ceo, “per offrire ai nostri clienti prodotti sempre più consapevoli e sostenibili”.

L’iniziativa a livello nazionale

Beauty Bar per la Ricerca, inaugurato lo scorso anno a Torino e proseguito poi sulla collezione di negozi, è nato infatti dall’esigenza di raccontare e far vivere al pubblico uno shopping consapevole e concreto. Grazie agli importanti risultati ottenuti lo scorso anno, Rinascente decide di rilanciare il progetto anche nel 2023, con una massiva operazione corale sui 7 store coinvolti nel 2022: Milano, Monza, Torino, Firenze, Roma Tritone, Roma Fiume e Catania. Dal primo al 30 aprile, gli acquisti presso gli spazi Beauty Bar avranno ancora una volta un valore aggiunto: come detto Rinascente donerà il dieci per cento del ricavato del mese di aprile confermando il suo sostegno a enti locali profondamente radicati alle realtà del territorio come Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a Torino, Fondazione Radioterapia Oncologica a Firenze e Roma, e Fondazione Humanitas per la Ricerca a Milano, Monza e Catania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli