fbpx

Vaccino Covid, Razza: “in Sicilia subito per 141 mila sanitari”

Il 27 dicembre inizierà la campagna di vaccinazione in Europa. E l'assessore alla Sanità annuncia il primo target. Sono medici, infermieri, studenti e personale sanitario, anche privato

Il 27, 28 e 29 dicembre inizierà la vaccinazione in tutta l’Unione europea. A comunicarlo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. E in Sicilia l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, si dice pronto tanto che già nelle prossime ore sul portale siciliacoronavirus.it sarà operativa una sezione dedicata alle pre-adesioni alla vaccinazione. Si parte dal personale sanitario. Il commissario straordinario all’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha annunciato dosi sufficienti a vaccinare tutti entro l’estate, ma rimane l’incognita delle autorizzazioni e della terza ondata.

Oltre 140 mila i primi destinatari

Per l’isola c’è già un target di popolazione da vaccinare: 141 mila e 84 persone, e fra queste sono già 39 mila i registrati. Nel target, ben 79.385 sono professionisti della sanità e personale che opera in ambito ospedaliero. Ventunomila e 551 ospiti e diecimila e 463 operatori delle 1.465 Rsa censite sul territorio regionale. Sono ottomila e 600 gli operatori della sanità privata, tremila e 92 gli operatori del 118 (Seus). Quattromila e 721 medici di base e pediatri, a cui si aggiungono 1.455 collaboratori degli studi. Ci saranno inoltre duemila e 956 operatori Mca/Mer (Medicina emergenza territoriale), 4.527 unità di personale assunto per l’emergenza Covid, 800 studenti dei corsi di medicina generale e 3.534 specializzandi. Sono invece una trentina i punti di stoccaggio per le dosi del vaccino, facendo della Sicilia la seconda regione del Paese per punti di stoccaggio. Secondo quanto comunicato da Razza, fin da subito sarà disponibile otre il 90 per cento delle dosi necessarie.

In Italia 202 milioni di dosi, in 21 mesi

Secondo quanto dichiarato ieri dal Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Cvid-19, Domenico Arcuri, le dosi che arriveranno all’Italia saranno 202 milioni. Un rifornimento che sarà però dilazionato nell’arco di 21 mesi, con 40 milioni di dosi provenienti da Sanofi, una delle case farmaceutiche che stanno sviluppando il vaccino, che arriveranno “tra il secondo e terzo trimestre del 2022”. Bene invece la campagna di reclutamento del personale sanitario che somministrerà il vaccino. L’obiettivo dichiarato da Arcuri è quello di avere almeno tremila medici e 12 mila infermieri, “ma già nelle prime 18 ore da quando è attivo il bando di reclutamento abbiamo ricevuto undicimila e 800 candidature”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
373FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli